Il Manuale di Nefro-Urologia Pediatrica nasce con l’intento di racchiudere, all’interno di un unico ed agile testo, argomenti e innovazioni relativi alla cura del bambino nefropatico, con un taglio molto pratico, ma sempre basato sull’evidenza, e fruibile anche dai non specialisti del settore. Già il titolo indica una visione olistica dell’argomento, inclusiva sia della parte nefrologica propriamente detta che di quella urologica, in un’ottica moderna che considera le malattie dell’apparato urinario come un campo in cui le competenze dei due specialisti, nefrologo ed urologo, si uniscono per trattare al meglio, fin dalla nascita, il bambino con danno renale. Gli autori invitati a partecipare al progetto rappresentano tutte le principali scuole in cui si è sviluppata in questi ultimi decenni la nefro-urologia pediatrica italiana. Questo garantisce che la trattazione di ogni argomento sia basata, oltre che sulle evidenze scientifiche, anche su un’ampia e consolidata esperienza clinica quotidiana, restituendo così al lettore nozioni in cui teoria e pratica si incontrano, rendendo accessibili e scorrevoli anche argomenti molto specialistici e talvolta ostici. Per tutti questi motivi, il Manuale si rivolge ad un pubblico davvero vasto: i Pediatri di famiglia, che potranno trovare consigli utili riguardo al primo livello della diagnosi, momento chiave nella storia di malattia del paziente, e al suo follow up; i Pediatri ospedalieri delle strutture di primo e secondo livello, interessati a curare le malattie nefro-urologiche; i Nefrologi, che desiderano entrare nel complesso quanto intrigante mondo delle malattie renali del bambino e, non ultimi, gli Specializzandi di entrambe le branche, nei cui confronti speriamo di poter essere, con questo Manuale, parte integrante del processo di formazione, così importante per il futuro di questa disciplina.
· 2022
In una calda e torrida estate di fine anni settanta, si intrecciano inesorabilmente i destini dei protagonisti, mettendo a nudo passioni e segreti mai svelati. Francesca Bacci, giornalista e suo marito Andrea, invitano nella loro villa, per un paio di settimane, Giulio Martinelli, uno scrittore in crisi che ha un compagno che non ama più, Alberto. A sconvolgere l’apparente equilibrio degli adulti, e a minarne la stabilità emotiva, sarà l’arrivo di Gabriele, figlio di primo letto di Andrea, che seduce Giulio, intrappolandolo in una ragnatela di erotismo e passione, conducendolo verso un gioco al massacro, fino all’inaspettato e sconvolgente finale. Ispirato a "La piscina" di Jaques Deray, il celebre film con Romy Schneider e Alain Delon, e alle atmosfere noir di Patricia Highsmith, il romanzo getta uno sguardo su quelle passioni torbide e inquiete che spingono gli umani negli abissi più profondi della perdizione.
No image available
· 2021
No image available
No image available
No image available
· 2018
Dietro alla sua immagine di architetto di successo e padre di famiglia, Andrea cela il peso di un segreto: una relazione clandestina che si protrae da anni. Quando Adele, la madre malata di Alzheimer, sembra vicina alla morte, sente che è il momento di svelarle la verità. Quello che Andrea non sa è che Adele, all'apparenza una moglie rispettabile dell'alta società romana, nasconde a sua volta un segreto inconfessabile, e ben più drammatico. Per scoprirlo, Andrea si reca a Villa Paradiso, la dimora estiva di famiglia da tempo disabitata, dove tutto ebbe inizio, e dove i segreti di Andrea e Adele sono inconsapevolmente legati.Descrivendo, nell'arco di cinquant'anni, i fasti, le ambizioni e i misteri di una famiglia dell'alta società, "La ragazza sotto la pioggia" ci racconta un intricato e beffardo incrocio di destini avversi, consegnandoci un ritratto controverso e affascinante degli ambienti romani dagli anni '60 ai giorni nostri.
No image available