Prepared by attending physicians at Harvard Medical School, Pocket ICU, follows the style of Pocket Medicine, one of the best-selling references for medical students, interns, and residents. This pocket-sized loose-leaf resource can be used on the wards or in the operating room. Information is presented in a schematic, outline format, with diagrams and tables for quick, easy reference. Content coverage is brief but broad, encompassing all the subspecialty areas of critical care including adult and pediatric critical care, neuro-critical care, cardiac critical care, transplant, burn, and neonatal critical care.
Designed for easy portability and quick reference, Pocket ICU, Third Edition, provides essential information that intensivists, residents, and nurses need daily in the ICU. Helmed by Drs. Gyorgy Frendl and Avery Tung and written by an expert team of contributing authors, this fully updated volume in the popular Pocket Notebook series provides a concise and focused review of all areas of critical care in one easy-to-navigate, pocket-sized notebook.
Manual escrito como apoyo para los médicos de la escuela de Medicina de Harvard, que sigue el estilo de los Pocket Medicine, serie de best sellers de referencia para estudiantes, internos y residentes. Gracias a su formato práctico puede ser usado durante las guardias o en el cuarto de operación. La información se presenta de forma esquemática, con diagramas y tablas para una rápida y fácil respuesta. La cobertura de contenido es breve pero amplia, abarca todas las áreas de subespecialidades de cuidados intensivos, incluyendo de adultos y pediátricos, la atención de la crítica neurológica, cuidados intensivos cardiacos, trasplantes, quemaduras y cuidados intensivos neonatales. Incluye una amplia cobertura temática de forma breve así como de todas las subespecialidades en la atención de cuidados intensivos, incluyendo los geriátricos y pediátricos, neuronales, cardiovasculares, quemaduras y neonatales.
Preparato dagli esperti della Harvard Medical School, questo Manuale in formato tascabile è un riferimento per gli studenti di medicina, specializzandi e anestesisti. Le informazioni sono presentate in modo schematico, con diagrammi e tabelle per una rapida e facile consultazione. Questo testo comprende tutte le aree della Terapia. La terapia intensiva è sempre stata una specialità multidisciplinare. La sua natura multidisciplinare è essenzialmente attribuibile a due aspetti: (a) la terapia intensiva integra la conoscenza derivante da molte specialità (traumatologia, trapiantologia, cardiologia, pneumologia, anestesiologia, medicina del dolore e molte altre branche); e (b) richiede la collaborazione di varie figure professionali (infermieri, psicoterapeuti, terapisti respiratori, nutrizionisti, farmacisti medici, etc). Per questo motivo, i professionisti della terapia intensiva devono essere esperti nella comunicazione, nel costituire un team e nella gestione delle risorse. A partire dall'epoca della poliomelite (1950), la terapia intensiva ha subito una progressiva crescita ed ora è considerata una specialità basata sull'evidenza. I numerosi trial clinici di elevata qualità hanno permesso di creare le basi scientifiche per la terapia intensiva e ci hanno dato la possibilità di migliorare sia la sopravvivenza che la qualità di vita nel malato critico. Il nostro obiettivo è stato quello di informare i nostri lettori del progresso avvenuto. Dal momento che è stata istituita una medicina personalizzata (individualizzata) col fine di attuare un trattamento specifico per ciascun paziente, in particolare degli ultraottantenni e ultranovantenni e di trattare patologie ritenute incurabili qualche anno prima, è necessario anche rinforzare le conoscenze scientifiche e la convinzione che in terapia intensiva il paziente debba essere l’obiettivo primario. Le sfide future sono comunque importanti e richiedono la collaborazione di tutti noi con sforzi mirati, incentrati sul paziente e basati sull'analisi costo/efficacia. Questo libro ha l’obiettivo di fornire informazioni concise e basate sull'evidenza per tutte le figure professionali della terapia intensiva, così come per coloro che si avvicinano per la prima volta alla ICU e al paziente critico. Per raggiungere i nostri obiettivi, abbiamo chiesto la collaborazione di molti specialisti, ai quali siamo grati per aver voluto condividere con noi la loro annosa esperienza nel settore. La grande ricompensa è quella di riuscire a fornire assistenza a colori che ne hanno più bisogno. Con questo libro, invitiamo voi tutti ad intraprendere questo grandioso viaggio intriso di soddisfazione professionale.
No image available
Diseñado para su portabilidad y rápida consulta, Cuidados intensivos de bolsillo proporciona la información esencial que los profesionales de la unidad de cuidados intensivos (UCI), residentes y personal de enfermería necesitan a diario. Dirigido por los doctores Gyorgy Frendl y Avery Tung, y escrito por un experto equipo de autores colaboradores, este volumen totalmente actualizado ofrece una revisión concisa y centrada de todas las áreas de los cuidados intensivos en un formato de bolsillo fácil de consultar. Esta 3.a edición, dividida en 50 secciones y un útil apéndice con fórmulas hemodinámicas, respiratorias, ecuaciones acidobásicas, medicamentos y dosis en la UCI, fármacos utilizados en las urgencias hipertensivas, y más, proporciona un acceso rápido a la información más relevante y basada en la evidencia en cada área de los cuidados intensivos, incluidos los de pacientes adultos, pediátricos, cuidados neurológicos, cardiacos, de trasplantes, traumatológicos y de quemaduras.