· 2006
Documents the world's most important cathedrals from their early Christian, Romanesque, and Gothic origins through their evolution during the Renaissance and Baroque periods to the styles of the modern age.
· 2011
Alessandro Mendini, born in Milan in 1931, is a major theorist and a driving force behind avant-garde design in Italy. Considered to be one of the most important contemporary designers in Europe, Mendini's work places an emphasis on cultural diversity and radical expression.
· 2016
Il volume raccoglie gli atti della giornata di studio Documentare il contemporaneo, archivi e musei di architettura che ha inteso indagare più da vicino la realtà, nuova e in fase di crescita, del Museo/Archivio di architettura in Italia e all'estero, esplorando i punti di incontro, le connessioni e le differenze che esistono tra un centro archivistico e un museo, strutture che ovviamente non coincidono e non sempre possono convivere. Nell'archivio prevale la dimensione specialistica, il museo invece, pur prevedendo la conservazione e la valorizzazione dei fondi di architettura, opera con un'ottica più ampia, attenta alla promozione e alla partecipazione attiva del pubblico. I contributi raccolti hanno alimentato un dibattito che si è rivelato molto produttivo nella prospettiva del nascente Museo di architettura moderna e contemporanea nel MAXXI di Roma. Saggi di: ANDREA ALEARDI, MARISTELLA CASCIATO, LEYLA CIAGÀ, CARLA DI FRANCESCO,FRANCESCA FABIANI, MARGHERITA GUCCIONE, ERIC HENNAUT, MARIA LETIZIA MANCUSO, PAOLA MARINI, LUISA MONTEVECCHI, DANIELA PESCE, PAOLA PETTENELLA, ELISABETTA REALE, ANTONIA PASQUA RECCHIA, LUCIA SALVATORI PRINCIPE, LETIZIA TEDESCHI, ERILDE TERENZONI, ANNA TONICELLO, ESMERALDA VALENTE
No image available
No image available
No image available
· 2011
Alessandro Mendini, born in Milan in 1931, is a major theorist and a driving force behind avant-garde design in Italy. Considered to be one of the most important contemporary designers in Europe, Mendini's work places an emphasis on cultural diversity and radical expression.
No image available