My library button
  • Book cover of From the Trinity
    Piero Coda

     · 2020

    "Provides an overall view of the history and the philosophical and theological significance of God the Trinity from religious, anthropological, and sociocultural perspectives, following the generative-progressive method advocated by the Second Vatican Council"--

  • Book cover of Determinism and Free Will

    In this small book, theoretical physicist Gerard 't Hooft (Nobel prize 1999), philosopher Emanuele Severino (Lincei Academician), and theologian Piero Coda (Pontifical Lateran University) confront one another on a topic that lies at the roots of quantum mechanics and at the origin of Western thought: Determinism and Free Will. "God does not play dice" said Einstein, a tenacious determinist. Quantum Mechanics and its clash with General Relativity have reanimated ancient dilemmas about chance and necessity: Is Nature deterministic? Is Man free? The “free-will theorem” by Conway and Kochen, and the deterministic interpretation of quantum mechanics proposed by 't Hooft, revive such philosophical questions in modern Physics. Is Becoming real? Is the Elementary Event a product of the Case? The cyclopean clash between Heraclitus and Parmenides has entered a new episode, as evidenced by the essays in this volume.

  • Book cover of Magnificat
  • Book cover of Dio crede in te

    Al di la delle polemiche che coinvolgono la Chiesa, lo Stato e i loro rapporti, ciò su cui vale davvero la pena rifl ettere è la sempre maggiore richiesta di spiritualità e lo spazio, in continua crescita, che la religione occupa nella nostra società. Nonostante la forza di queste tendenze le domande che si presentano a chi indaga i fondamenti della propria fede sono davvero tante. Lo stesso vale per chi si accosta alla religione da una posizione più scettica e dubitante. La fede ha motivazioni oggettive o è un atto "cieco e assoluto"? Come è possibile conciliare la fi ducia nella creazione del mondo con gli insegnamenti delle scoperte scientifi che? Ha ancora senso, oggi, parlare di immortalità dell'anima? E quale valore attribuire, poi, a un'istituzione come la Chiesa? Questo libro è il risultato di un confronto avvincente tra uno dei più importanti teologi italiani e un autorevole vaticanista. Il lettore vi troverà una discussione libera da ogni costrizione, che aff ronta senza censure tutte le questioni spinose nella vita di credenti e non credenti. Ne emerge un quadro complesso, ma anche ricco di speranza, in cui si comprende perché sia Dio per primo ad aver creduto nell'uomo, creandolo e ponendolo al vertice dell'universo, e rendendolo così libero di scegliere se ricambiare il suo amore.

  • Book cover of Se Dio c'è
  • Book cover of Dios uno y trino
    Piero Coda

     · 2000

    El libro recorre la historia de la revelación describiendo cuidadosamente sus etapas, en tres momentos: el momento de la promesa (AT), el de la plenitud de los tiempos (Jesucristo), el del camino eclesial en compañía con la historia humana "hacia la verdad toda entera" (dogma, teología, espiritualidad...).

  • Book cover of La Sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa

    Il tema della sinodalità è diventato decisamente attuale da quando papa Francesco lo ha definito come uno degli orizzonti verso cui deve sentirsi orientata una Chiesa missionaria in uscita. La ritrovata centralità del tema può però far leva sui risultati di una riflessione teologica e canonistica che, con alterne vicende, non è mancata nei decenni post-conciliari. Il recente documento della Commissione Teologica Internazionale offre sul tema un'autorevole sintesi di quanto è stato elaborato in questi anni. Esso si presenta anche come motivo di rilancio della riflessione. I commenti offerti al testo della Commissione sono di aiuto a comprenderne il senso e la portata e offrono anche spunti per ulteriori sviluppi teorici e pratici. Contributi di Gualtiero Bassetti, Piero Coda, Aldo Martin, Cristina Simonelli, Riccardo Battocchio, Roberto Repole, Alessandro Giraudo, Severino Dianich, Simone Morandini, Serena Noceti, Alessandro Clemenzia.

  • Book cover of Sergej Bulgakov
  • Book cover of Dio-Trinità tra filosofi e teologi

    Si tratta del fedele resoconto di un affascinante viaggio, di un'esperienza durata quattro anni. Una ricerca condotta da un gruppo di giovani teologi e filosofi laici guidati e coordinati da Piero Coda, uno dei massimi teologi del nostro tempo. Il libro nasce dagli incontri avvenuti due o tre volte l'anno, sui colli romani, per discutere della rilevanza del mistero trinitario – il cuore profondo della religione cristiana – in ordine a una possibile comprensione della straordinarietà della natura umana. Alla base, l'idea che ha ispirato il Concilio Vaticano II con la riscoperta anche teologica del principio dialogico, per affrontare il dogma più impegnativo della nostra religione (quello trinitario) anche dal punto di vista filosofico chiamando in causa pensatori esplicitamente laici, perché è proprio facendo esperienza anche nel pensare della "logica" esibita nella croce e nella risurrezione di Gesù Cristo, con cui la fede cristiana da sempre ci sfida, che diventa possibile riconsegnare l'umana esistenza all'altezza di un compito che solo un Dio trinitario sembra avergli potuto affidare. Il volume comprende una serie di saggi che i protagonisti di questa avventura hanno redatto alla fine di tale percorso spirituale e intellettuale.

  • Book cover of Nella moschea di Malcolm X